Si rigioca Inter-Roma. Ma stavolta Zeman non c’entra. Si
gioca la finale della Supercoppa Primavera, che va in scena mercoledì
sera allo stadio "Carlo Speroni" di Busto Arsizio (ore 20.30 live
streaming su youtube) e mette a confronto l’Inter (allenata da
Stramaccioni per gran parte della stagione scorsa), vincitrice del
campionato e la Roma, detentrice della coppa Italia (riportata a casa
dopo l’ultima vittoria datata 1993/94).
BERNAZZANI VS DE ROSSI —
La Primavera nerazzurra non è solo campione d’Italia in carica, dopo gli
ovvi ricambi di ogni anno sta già dimostrando il proprio valore: due
vittorie su altrettante gare disputate (Atalanta e Chievo) e punteggio
pieno nel girone B: Del Piero in mezzo al campo, Forte e Garritano in
avanti sembrano attualmente i principali punti di forza della squadra
allenata da Daniele Bernazzani, che nel ringiovanire la rosa non pare
aver perso in qualità. Senza dimenticare Mbaye, terzino sinistro sempre
più promettente. Eppure a tre giorni del netto successo di Zeman su
Stramaccioni, anche Alberto De Rossi vorrebbe imporsi sul collega-rivale
di panchina. La Roma è reduce in campionato dal pesante k.o. del
debutto (Napoli), a cui è seguito il riscatto vittorioso con la Reggina:
l’umore è tornato buono, il gruppo compatto e determinato. L'Inter
dovrebbe schierarsi con il solito 4-3-3, modulo che piace a mister
Bernazzani, mentre è probabile che il tecnico giallorosso si affidi al
4-2-3-1, con Ferrante unica punta supportato dal trio
Frediani-M.Ricci-Bumba.
-
- Alejandro Ferrante, attaccante giallorosso.
ANALOGIE —
Una curiosità: sia i nerazzurri sia i giallorossi sono alla terza finale
di Supercoppa, ma non sono mai riuscite a vincere. In testa all’albo
d’oro ci sono Juventus, Genoa e Lecce, con due trofei ciascuna. L’Inter
affrontò per due anni consecutivi (2006 e 2007) la Juventus, ma in
entrambe le finali ebbero la meglio i bianconeri. Per la Roma la prima
opportunità di alzare il trofeo risale al 2005, quando fu battuta dal
Lecce, mentre l’ultima “ferita” è recente, di solo un anno fa, con i
giallorossi sconfitti dalla Fiorentina. Un’occasione quindi, perché
chiunque la alzerà metterà in bacheca la sua prima Supercoppa.
Probabili formazioni:
INTER (4-3-3): Cincilla; Bandini, Donkor, Pasa, Mbaye; Belloni, Benassi, Duncan (Acampora); Terrani, Forte, Garritano. All. Bernazzani
ROMA (4-2-3-1): Svedkauskas; Rosato, Somma, Carboni, Yamnaine; Lucca, Cittadino; Frediani, M. Ricci, Bumba; Ferrante. All. De Rossi
ARBITRO: Maresca di Napoli
INTER (4-3-3): Cincilla; Bandini, Donkor, Pasa, Mbaye; Belloni, Benassi, Duncan (Acampora); Terrani, Forte, Garritano. All. Bernazzani
ROMA (4-2-3-1): Svedkauskas; Rosato, Somma, Carboni, Yamnaine; Lucca, Cittadino; Frediani, M. Ricci, Bumba; Ferrante. All. De Rossi
ARBITRO: Maresca di Napoli
TV: Mediaset Premium, Sportitalia 1, Inter e Roma Channel.
Albo d’oro ’04 Lecce, ’05 Lecce, ’06 Juve, ’07 Juve, ’08 Sampdoria, ’09 Genoa, ’10 Genoa, ’11 Fiorentina.
Nessun commento:
Posta un commento